I nostri impianti
Le materie prime

EASYDOSE
È una bilancia di precisione che si può abbinare agli impianti con una precisione di un grammo gestita direttamente dal software. Questa bilancia garantisce la possibilità di fare delle integrazioni manuali (colore, additivo poco dosato, ecc.) in formula avendo la certezza di un controllo qualità e tracciabilità del prodotto.

MULTIRAW PLUS
![]() |
![]() |
È un minisilos modulare, da 2 m³. Esiste in 2 versioni con 2 angoli coclea diversi. Il silos è completo di fluidificatori a fungo, percussori, predisposizione per l’aspirazione e finestra di ispezione, botola di carico e coclea. La sua forma intelligente permette di affiancare fino a 12 silos in modo da assicurare un piano di calpestio perfettamente piano e dotato di balaustre. A differenza delle soluzioni tradizionali il sistema può essere ampliato con componenti standard montabili. La forte standardizzazione e modularità permette di espandere le funzionalità di un impianto Origami anche in un secondo momento. È possibile dotarlo di accessori che permettono la riduzione della polvere e l’accesso all’operatore. I 2 modelli di MULTIRAW PLUS montano la stessa coclea rendendo efficiente la gestione dei ricambi. Nel caso fosse necessario è possibile dotare la coclea della tecnologia CLEANSCREW.

MULTIRAW FLEX
![]() |
![]() |
![]() |
È un sistema di carico flessibile per materie prime in sacco o bigbag. Il sistema permette di gestire in modo sicuro flessibile ed efficiente materie prime variabili. Presenta un diaframma in gomma vulcanizzata che aderisce perfettamente al bigbag sigillando la bocca ed evitando la fuoriuscita di polveri o la contaminazione del materiale.
La tramoggia è dotata di sportello per l’apertura al chiuso del bigbag. Presenta 5 vibro aereatori per facilitare il deflusso del materiale verso la coclea ed un vibratore elettrico che aiuta lo scorrimento di materiali problematici. La tramoggia è dotata di un sistema di aspirazione perimetrale ad abbattimento totale delle polveri ad alta portata con valvola di grande diametro collegabile all’aspiratore centralizzato. Questo aiuta ad avere un ambiente di lavoro pulito e sicuro, specie quando si lavora manualmente con i sacchi.
La coclea di carico presenta un'ampissima apertura per rendere meccanicamente agevole il carico anche in presenza di materiali dallo scorrimento difficile. La motorizzazione è ampiamente sovradimensionata onde evitare impuntamenti della coclea. È incluso nel sistema una crociera per il supporto e la movimentazione in sicurezza del bigbag sia tramite muletto che paranco. La coclea di carico presenta una griglia di protezione che permette all’operatore di lavorare in sicurezza.
Il sistema include di serie la piastra di chiusura con griglia specificatamente studiata per il carico in tramoggia di materia prima in sacchi.

MOVAHOP PLUS
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
È un minisilos mobile, da 1 m³, munito di coclee, quadro di comando, valvola rapida, bocchetta di aspirazione e funghi di fluidificazione. Movahop Plus è inforcabile con muletto. Dotato delle tecnologie CLEANSCREW ed EASYMOVE. Il sistema permette quindi la sostituzione anche manuale in pochi minuti della materia prima senza dover procedere con lo svuotamento del componente. Nel caso lo svuotamento fosse necessario, le numerose aperture rendono facilissime le operazioni di pulizia fuori linea a residuo zero interno. Il materiale quindi può essere riconfezionato direttamente dal componente. La versatilità del componente rende estremamente flessibile la gestione di materie e permette di poter gestire in modo automatico dalla macchina un numero virtualmente infinito di materie prime diverse.

MOVAFEED
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
È un microdosatore innovativo, da 0,1 m³, che risolve tutti i problemi di flessibilità, precisione e pulizia dei microdosatori classici. È provvisto di agitatore interno, trombe di fluidificazione, quadro di controllo a bordo. Dotato di tutte le tecnologie Origami: CLEANSCREW per la pulizia, XFLOW, MULTICELL per la precisione, EASYCHANGE, EASYMOVE, per la flessibilità e facilità di gestione. Nel caso lo svuotamento fosse necessario, le numerose aperture rendono facilissime le operazioni di pulizia fuori linea a residuo zero interno. Il materiale quindi può essere riconfezionato direttamente dal componente. La versatilità del componente rende estremamente flessibile la gestione di materie e permette di poter gestire in modo automatico dalla macchina un numero virtualmente infinito di materie prime diverse.

BB-UP
È un carrello su ruote, dotato di paranco elettrico integrato che permette la movimentazione ed il sollevamento di big bag fino a 2 tonnellate e fino ad un metro cubo. Utile per la movimentazione facile e sicura e lo svuotamento dei big bag sui silos.

VARISCALE
![]() |
Bilancia di carico secondaria di precisione, dotata di percussori, funghi di fluidificazione, valvola di scarico, copertura e collegamento al sistema centralizzato di aspirazione. Permette di dosare in modo automatico ed estremamente preciso le materie prime secondarie che sono caricate in formula tramite MOVAHOP PLUS o tramite MOVAFEED.
Cambiare facilmente materia prima è fondamentale per avere flessibilità. Silos, tramogge e microdosatori di dimensione ridotta dotati della tecnologia EASYCHANGE sono facili da collegare e scollegare con connettore. Al massimo 2 cavi (alimentazione + ethernet).
Il segreto sta nel miscelatore

OML-MIX
![]() |
![]() |
![]() |
È il miscelatore brevettato. Formato da 2 lenti metalliche, ognuna realizzata con 2 strati di acciaio inox, deformati a freddo e calettati per formare un componente estremamente rigido e perfettamente liscio. Tutte le viti sono annegate nel primo strato per cui non ci sono asperità. La sua forma innovativa oltre a garantire un’elevata qualità di miscelazione, permette di avere un’ampia porta frontale, facilmente accessibile da parte dell’operatore che riesce in questo modo a ispezionare, pulire ed eventualmente integrare manualmente le formulazioni.

IL MEGLIO DELLA MISCELAZIONE ORIZZONTALE |
IL MEGLIO DELLA MISCELAZIONE VERTICALE |
Nei miscelatori orizzontali l’alta velocità periferica delle pale genera una turbolenza che miscela i componenti. Allo stesso modo anche OML-MIX genera una turbolenza limitando però i problemi di proiezione del materiale sui lati che in questo caso ricade sempre al centro. | Nei miscelatori verticali si crea un effetto fontana. Il materiale attraverso una coclea viene aspirato da un fondo piccolo e proiettato verso l’alto. Questo però crea problemi quando ci si trova con densità e granulometrie diverse. In OML-MIX invece le pale prelevano il materiale da una sezione inferiore molto più piccola rispetto ai miscelatori verticali con la generazione di un effetto fontana con ricaduta sempre a centro del materiale ma senza avere una coclea che ha difficoltà a prelevare il materiale dal fondo. |
Due caratteristiche fondamentali: alta velocità periferica di miscelazione e ricaduta del materiale sempre al centro del miscelatore. Le nuove pale e la rotazione variabile permettono al processo di miscelazione di lavorare sempre in ottime condizioni in funzione della densità del prodotto.
Il confezionamento
EYEVALVE 4
![]() |
![]() |
![]() |

Realizzata grazie alla tecnologia DMLS, è un pezzo unico in INOX aereonautico sintetizzato, con una velocità di intervento di pochi millisecondi. All’interno sono inclusi 4 stadi di canalizzazioni per l’aria compressa che puliscono costantemente le superfici, creano un effetto venturi che facilita sia lo svuotamento del miscelatore che la fluidificazione del materiale. La gestione computerizzata di tutti i componenti rende la valvola dinamica ed adattabile alle varie fasi del processo. La sua forma originale è stata pensata per ridurre l’area di contatto e la corsa, rendendo in questo modo istantanee l’apertura e la chiusura (pochi millisecondi) ed eliminando contemporaneamente i problemi di attrito e dunque di usura o bloccaggio. In questa ultima versione presenta un grande diametro maggiorato di 8 centimetri per il passaggio del materiale oltre che 3 diversi livelli di apertura, riuscendo a parzializzare i flussi. Assicurando così un dosaggio allo stesso tempo preciso e veloce.

BS3
![]() |
![]() |
È il nuovo sistema per il confezionamento flessibile del prodotto finito in grado di usare 3 packaging diversi sullo stesso dispositivo. Con la possibilità di variare in modo dinamico e veloce sia la dimensione che il tipo di imballaggio senza tempi morti. In questa nuova versione lo schema a zero tensioni parassite e la nuova versione della tecnologia MULTICELL ci ha permesso di aumentare la precisione ed allo stesso tempo eliminare le zone inaccessibili. Facilitando in questo modo la pulizia del dispositivo. Il dispositivo presenta un’elettronica di altissima precisione in grado di gestire con accuratezza pesi molto diversi.
CONFEZIONAMENTO FLESSIBILE
![]() SACCO A VALVOLA 10 kg - 50 kg |
![]() SACCO A BOCCA APERTA 10 kg - 50 kg |
![]() SECCHIO 10 kg - 50 kg |

BS-OPEN
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
È un sistema per il confezionamento indipendente per sacchi a bocca aperta per il confezionamento dei materiali in sacchi di plastica o carta anche di piccola dimensione. Il sistema alimenta tramite una coclea dotata della tecnologia CLEANSCREW la bilancia di dosaggio. Il sistema è utile qualora si vogliano realizzare buste monodose di prodotto. Il dosaggio viene effettuato direttamente nel sacco. Quindi senza problemi di contaminazione. Il tutto ad un’altezza operatore estremamente confortevole. Il sistema è dotato di tutte le tecnologie più evolute come ODYRA e MULTICELL.
P-BELT

è l’innovativa gestione del flusso di materiale che attraverso veloci movimenti della valvola di scarico e la gestione dinamica dei 4 stadi di fluidificazione della valvola migliora le prestazioni del VSP2 con un aumento del range di materiali processabili e della qualità del prodotto.
è il processo con cui è realizzata la valvola di scarico brevettata. Assicura le più elevate prestazioni meccaniche sul mercato. In un corpo compatto e ad altissime prestazioni meccaniche in cui sono stati integrati tutti i meccanismi per la gestione del confezionamento.
Il comfort

AIRWALK
Estensione del piano di lavoro di Multiraw Plus. Permette di creare un piano di lavoro sopra l’impianto. Dimensionato per poter supportare i carichi di Movahop Plus e BB-UP, viene montato su ogni Multiraw Plus per creare una superficie perfettamente piana di 60 mq, utile anche per lo stoccaggio dei materiali. Il componente è dotato dei canali di aspirazione per silos e delle valvole automatiche.

SAFETY RAILING
Barriera di protezione modulare compatibile con MULTIRAW PLUS. Permette di realizzare una ringhiera di protezione perimetrale al piano di lavoro dei silos in modo da avere una superficie perfettamente chiusa e protetta.

AIRBRIDGE
Ponte di collegamento tra silos, è utile per ottenere un piano perfettamente pianeggiante sui silos. Il sistema include anche la parte centrale di smistamento dell’aspirazione centralizzata tra silos, miscelatore e bilance di carico.

ZERODUST 2.0
È un sistema ad alta efficienza per l’abbattimento delle polveri in grado di gestire con efficienza fino a 8 punti di aspirazione da 300 mm di diametro. Comporta linee di aspirazione indipendenti dotate di valvole ad azionamento pneumatico.
Il filtro a maniche ad alta efficienza specifico per polveri minerali fini conta 140 maniche in feltro poliestere da 550 g/m² con permeabilità all’aria da 100 Pa L/dm²/min. su cestelli in acciaio inox resistenti alla corrosione. Possiede un motore da 11 kw con portata di 10.000 mc/h e un serbatoio in pressione con uscite controllate da elettrovalvole per la scuotitura e pulizia dei filtri tramite AirGun. La coclea per lo scarico delle polveri aspirate sia in sacco che contenitore viene gestita automaticamente ed è dotata di valvola a farfalla a tenuta.